Si è tenuto in videoconferenza l’incontro fissato lo scorso 10 settembre tra Mef, Agenzia delle Entrate e Commercialisti. A coordinare i lavori, la sottosegretaria Maria Cecilia Guerra. Erano presenti, il viceministro Misiani, il sottosegretario Villarosa, il direttore dell’Agenzia Ruffini, la dirigente Lapecorella e parte dello staff della viceministro Castelli. Negli ultimi minuti si è unito anche il Ministro Gualtieri. Dall’altra parte del tavolo: il presidente del Consiglio Nazionale Miani, la presidente ADC Nucera, il presidente AIDC Ferrari, il presidente UNGDCEC De Lise e, anche in rappresentanza di SIC, UNICO UNAGRACO, il presidente ANC Marco Cuchel.(FONTE: ANC WEBTV)
Si pubblica l'intervento del Presidente ANC Marco Cuchel relativo alla mancata proroga delle scadenze fiscali del Primo Agosto scorso. ( Fonte: Mediaset TGCOM24)
Nell’imminenza dell’attivazione delle procedure previste dalla nuova normativa per la verifica dell’esistenza della crisi di impresa, in osservanza a quanto previsto dall’articolo 13, comma 2, D.Lgs. 14/2019, ovvero il nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza dell’Impresa, l’Associazione Nazionale Commercialisti ha predisposto una soluzione che prevede 2 software e un percorso formativo, con l’obiettivo di offrire adeguati strumenti organizzativi ed operativi ai Professionisti nel momento in cui dovranno assolvere agli obblighi inerenti l’applicazione pratica della normativa sopra richiamata.
“Da utili, a indispensabili, a totalmente dimenticati. Questo il destino subito dai commercialisti reso evidente dal trattamento che la categoria ha ricevuto negli ultimi mesi, ai tempi della pandemia.